Controindicazioni ai trattamenti laser presso la dott.ssa Eleganza.
La depilazione laser è sicura ed efficace, ma in alcune situazioni è meglio non sottoporsi al trattamento per evitare complicazioni e garantire la propria sicurezza. Di seguito troverete una panoramica delle circostanze in cui il trattamento laser non è consigliato:
- Diabete, cancro della pelle o malattie del sangue: le persone affette da queste patologie non possono essere curate.
- Problemi della pelle: Infezioni attive, ferite aperte, eczema, psoriasi o infiammazioni della pelle e delle vene nella zona da trattare devono prima essere lasciate guarire.
- Uso di farmaci: farmaci come antibiotici, retinoidi (ad esempio Roaccutane), antidepressivi e alcuni preparati erboristici (come l'erba di San Giovanni) possono rendere la pelle ipersensibile alla luce. Attendere almeno due settimane dopo un ciclo di antibiotici o sei mesi dopo l'assunzione di Roaccutan. Anche gli antinfiammatori come il prednisone inibiscono il processo di recupero della pelle.
- Gravidanza e allattamento: il trattamento laser è sconsigliato durante la gravidanza a causa delle fluttuazioni ormonali. Durante l'allattamento, a volte è possibile un trattamento, ma solo dopo aver consultato il medico.
- Condizioni ormonali: condizioni come la sindrome dell'ovaio policistico o altre fluttuazioni ormonali possono influire sull'efficacia del trattamento e spesso sono necessarie sedute aggiuntive.
- Cancro o radiazioni: se di recente ti sei sottoposto a radioterapia o terapia contro il cancro, la tua pelle potrebbe reagire in modo diverso. Parlatene sempre con un medico.
- Recenti bagni di sole o utilizzo di lettini abbronzanti: la pelle abbronzata (esposta meno di due settimane prima) è più sensibile agli effetti collaterali, come scottature o macchie pigmentate.
- Tatuaggi o trucco permanente: i trattamenti sulla pelle con tatuaggi o trucco permanente non sono possibili a causa del rischio di danni.
- Herpes labiale (herpes simplex): attendere che l'herpes labiale attivo sia completamente guarito.
- Botox o filler: attendere almeno quattro mesi dopo un trattamento con Botox. I riempitivi possono decomporsi più velocemente; I filler permanenti sul labbro superiore sono una controindicazione.
- Ipersensibilità o allergie: il trattamento laser è sconsigliato in caso di patologie quali lupus o fotosensibilità.
- Impianti o metalli nel corpo: in caso di impianti metallici nella zona da trattare, il laser può generare calore che può causare fastidio. Consulta uno specialista.
- Limite di età: i trattamenti per persone di età inferiore ai 18 anni sono possibili solo con il consenso dei genitori o tutori.
In caso di dubbi sull'idoneità del trattamento laser, si consiglia sempre di consultare prima un medico. La tua sicurezza viene prima di tutto!